🔪 Piramide di Minto
Prima il punto. Poi la spiegazione. Non il contrario.
🎯 Quando usarla
– Quando devi preparare una presentazione per il top management
– Quando scrivi un documento strategico o una sintesi per il team
– Quando vuoi argomentare una decisione in modo strutturato e incisivo
📂 Categoria
Pensiero strutturato, comunicazione manageriale, executive writing
🧩 Cos’è
È un metodo per organizzare le idee partendo dalla conclusione, invece che accumulare dati e arrivare al punto solo alla fine.
La Piramide di Minto aiuta a costruire un messaggio chiaro, sintetico e logico, seguendo una struttura top-down:
Conclusione principale
Argomentazioni a supporto
Evidenze e dettagli
È l’opposto del “pensare ad alta voce”: è pensare in verticale e scrivere con precisione.
📎 Chi l’ha ideata
Il modello è stato sviluppato da Barbara Minto, ex consulente McKinsey, nel suo libro The Pyramid Principle (1978), diventato lo standard della comunicazione nei contesti executive.
⚙️ Come funziona
Applica il principio della piramide ogni volta che devi comunicare qualcosa di complesso. Parti dalla risposta, poi struttura il ragionamento a supporto.
Esempio:
Decisione: Dobbiamo chiudere la linea X.
Argomenti: Perdita economica, sovrapposizione con linea Y, bassa domanda.
Evidenze: Dati vendite, margini negativi, analisi clienti.
Ogni livello risponde alla domanda: perché? rispetto al livello superiore.
Così chi ascolta o legge capisce subito dove stai andando, e decide se seguire nel dettaglio o no.
📌 Perché tenerla nel tuo coltellino
– Per comunicare con sintesi e autorevolezza, soprattutto verso l’alto
– Per evitare documenti fiume, email caotiche e presentazioni senza direzione
– Per allenare il pensiero analitico e renderlo leggibile
🧠 Applicazione pratica
Prendi un documento che stai scrivendo o una presentazione in preparazione.
Scrivi in alto la conclusione principale: la tua tesi, decisione o proposta.
Sotto, elenca massimo 3-4 argomentazioni a supporto.
Per ogni argomentazione, raccogli dati e esempi concreti.
Rileggi: se la prima slide o il primo paragrafo non contiene la conclusione, ristruttura.
🗓️ Torna mercoledì prossimo per una nuova lama.
Niente formule magiche. Solo strumenti pronti all’uso.